Adoro fare degli accostamenti un po' particolari, quando cucino...
Ho trovato questa ricettina base nel WEB che, ovviamente, non ho potuto fare a meno di stravolgere a mio (e spero anche vostro...) piacimento !
ATTENZIONE :
A causa della natura integrale del riso rosso che utilizzo, questa ricetta ha dei tempi di preparazione molto lunghi; considerate almeno 1 ora!
Se non avete tutto questo tempo a disposizione, sostituite il riso rosso integrale con un comune riso bianco
Ingredienti (4 persone) :
- 300 gr riso rosso integrale
- 200 gr zucca (già pulita)
- 70 gr ca. scamorza affumicata
- 6 fettine speck
- 1 lt brodo vegetale leggero (sedano, carota e cipolla)
- vino bianco q.b.
- 1 noce burro
- 1/2 cipolla di Tropea
- sale q.b.
- pepe bianco q.b.
- olio EVO q.b.
Procedimento :
Tagliate la zucca già pulita a dadini
Affettate a listarelle lo speck e la scamorza
Tritate la cipolla
Preparate il brodo vegetale, facendo bollire quanto basta in 1 lt di acqua il sedano, le cipolle e le carote (non ho indicato le dosi... fate voi, in base al vostro gusto)
Tenete però presente che deve essere poco salato ed abbastanza leggero, considerando che ne servirà molto ... se il riso resterà un po' "dolce" , potrete sempre aggiustarlo di sale alla fine!
Quindi, sciacquate bene il riso sotto l'acqua corrente
Mettete in un tegame 4 cucchiai di olio EVO e fatevi soffriggere la cipolla tritata
Aggiungete il riso e fatelo tostare bene
Sfumate col vino bianco e lasciatelo asciugare
Fate attenzione!!!
Il riso integrale assorbirà il vino molto più lentamente di un riso bianco, quindi ci vorrà del tempo... continuate pertanto a mischiarlo per evitare che si attacchi al fondo e bruci!
Bagnatelo col brodo, avendo cura di aggiungere sempre almeno il doppio di acqua rispetto al volume del riso
Continuate a cuocerlo ad oltranza finché il chicco non avrà raggiunto il grado di cottura desiderato
Deve cuocere, in sostanza, per almeno 40 min. a fuoco basso
Nel frattempo, mettete un paio di cucchiai di olio in un altro tegame
Aggiungete la zucca a dadini, NON salatela e fatela rosolare
Bagnatela con qualche cucchiaio di acqua e fatela cuocere per alcuni minuti finché inizierà ad ammorbirsi
Incorporate, quindi, la crema di riso e lasciate che si sciolga e si amalgami alla zucca
Spegnete e togliete dal fuoco e tenete da parte
Poco prima che la cottura del riso sia ultimata, prendete un terzo padellino
Scaldatelo a fuoco vivace e, solo quando sarà caldo, abbassate il fuoco al minimo e versatevi lo speck senza aggiungere né olio, né burro ... fatelo semplicemente rosolare nel suo stesso grasso che si scioglierà col calore
Quando il riso sarà pronto, spegnete il fuoco, incorporatevi la scamorza e fatelo mantecare per qualche istante
Impiattatelo quindi in un piatto fondo
Disponete al centro la crema di riso e zucca, spolveratela con poco pepe bianco, cospargetene la sommità con lo speck rosolato e godetevi questo primo piatto, un poco elaborato forse ... ma certamente strabiliante!!!
Anche l'accostamento dei colori ... ditemi, non è forse così trendy???
Buon appetito
Smack
Fù
Nessun commento:
Posta un commento